Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Genova. Ho svolto il tirocinio presso i Reparti di Neurologia e Neurochirurgia, IRCCS, Ospedale Policlinico San Martino, Genova - Centro Ictus, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
Clinica ORL, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova - Clinica di Neuroriabilitazione, Padiglione Maragliano, IRCCS Ospedale
Policlinico San Martino, Genova - Istituto Paverano Centro Boggiano Pico, Genova - ASL 3 Lagaccio, Genova - Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione, Istituto Giannina Gaslini,
Attività formative:
Corso Tecnico ABA-RBT, Tecnico del Comportamento Certificato, - LaborForm Formazione & Salute - Corso ADE Comunicazione Aumentativa Alternativa, Università degli Studi di Genova - Seminario e Laboratorio “Sintonie 2022”, Conservatorio N.
Paganini/DINOGMI Genova - Corso online “Conoscere e affrontare l‘ ADHD”, Igeacps srl.
Crovari Marta
Logopedia
Crovari Marta
Logopedista
Logopedia - TNPEE
Sono Laureata in logopedia all'Università degli Studi di Genova con votazione 110/110. In seguito, ho conseguito una seconda laurea, in Terapia della neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, con votazione 110/110 e lode e sono iscritta ad entrambi gli albi. Attualmente lavoro come dipendente presso il Centro riabilitativo per l'età evolutiva Boggiano Pico e ho maturato esperienze come libera professionista in diversi centri privati a Genova. Mi occupo principalmente di disturbi e ritardi di linguaggio, DSA, deglutizioni disfunzionali, disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive. Sono membro di un'équipe accreditata per la diagnosi dei DSA. Come professionista, mi dedico alla riabilitazione delle funzioni linguistico-comunicative e motorie in persone di età evolutiva. Utilizzo tecniche e metodologie specifiche per supportare i miei pazienti nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici prefissati, valutando costantemente i loro progressi e adattando il trattamento di conseguenza. Oltre a lavorare con i pazienti, mi occupo anche di formare e informare i familiari, gli insegnanti e gli altri operatori sanitari su come supportare al meglio i pazienti durante il percorso riabilitativo. Ho partecipato a numerosi eventi e corsi formativi per approfondire le mie conoscenze teoriche e pratiche, in modo da offrire ai miei pazienti le migliori soluzioni terapeutiche disponibili, tra cui il primo livello del corso sullo squilibrio oro-facciale in età evolutiva, adolescenziale e adulta, il corso di certificazione del Metodo PECS e il corso per Tecnici del comportamento RBT. All'interno dell'Ambulatorio AIAF mi occupo di valutazioni e trattamenti logopedici e neuropsicomotori.
Bonora Greta
Logopedia
Bonora Greta
Logopedista
Logopedia
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Genova, sono iscritta all’ordine dei Logopedisti della Liguria con numero 232. Lavoro a contratto presso il Centro riabilitativo per l’età evolutiva Boggiano Pico e svolgo attività di libera professione nella provincia di Genova. Mi occupo principalmente di Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbi Specifici di Linguaggio, ritardi di linguaggio, deglutizioni atipiche, e sono membro di un'équipe accreditata per la diagnosi dei Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA). La mia formazione è costantemente in aggiornamento, sono iscritta all’ultimo anno di Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Genova, ho conseguito la certificazione PROMPT (Prompts for Restructuring Oral Muscular Phonetic Targets)- 1° livello (Introduzione alla tecnica), Metodo PECS (Picture Exchange Communication System) che mi ha consentito di approfondire la comunicazione aumentativa alternativa, ho frequentato il Corso per Tecnici del comportamento ABA-RBT, ho frequentato il corso di valutazione e terapia dello squilibrio muscolare oro-facciale e ho conseguito un corso specifico sul metodo di studio in soggetti DSA. All'interno dell’Ambulatorio AIAF mi occupo di valutazioni logopediche e trattamenti logopedici.
Carrossino Giorgia
TNPEE
Carrossino Giorgia
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
Neuropsicomotricità
Mi sono laureata con 110/110, con una tesi relativa l'osservazione e la somministrazione di due test specifici a bambini con disturbo dello spettro autistico. Ho censeguiti la certificazione Medico PECS di primo livello. Lavoro presso l'Istituto del Boggiano Pico di genova, svolgendo attività di valutazione e riabilitazione con bambini in età evolutiva.
Delponte Martina
Psicologia e Tecnica RBT
Delponte Martina
Psicologia e tecnica RBT
Psicologia
Psicologa e psicoterapeuta in formazione (Ordine degli Psicologi della Liguria n. 07/2872). Laureata in psicologia dello sviluppo tipico e atipico presso l'Università degli Studi di Genova e specializzanda presso la scuola di psicoterapia cognitiva 'Centro Clinico Crocetta'.
Ho conseguito il master universitario di II livello in 'Psicologo per la presa in carico della famiglia con figlio autistico e l'organizzazione di percorsi psicoeducativi per adolescenti e adulti con ASD' e partecipato al corso di formazione per diventare tecnico RBT.
Mi occupo di interventi nell'area neuropsicologica e psicoeducativa, supporto psicologico per minori e adulti, parent training e sostegno alla genitorialità.
Pugiotto Laura
Psicologia e Terapia ABA
Pugiotto Laura
Psicologia e Terapia ABA
Psicologia
Iscritta all’albo degli Psicologi della Liguria n. 2396, associata SIACSA come assistente analista del comportamento. Professionista esperto nell’elenco della Associazione Italiana Sindrome di Tourette (AIST). Master in Analisi del Comportamento Applicata presso l’Università di Torino.
Ho esperienza nel trattamento di autismo, ADHD, disturbi specifici dell’apprendimento, Sindrome di Tourette, disturbo oppositivo provocatorio e disabilità intellettiva. Lavoro con bambini, adolescenti e giovani adulti.
Dopo aver maturato un’esperienza di servizio civile presso il centro diurno Boggiano Pico, ho iniziato a collaborare con diverse realtà cooperative e associazioni genovesi nel supporto a persone disabili e nella costruzione di percorsi di autonomia a scuola. Ho collaborato con centri clinici convenzionati dove ho seguito percorsi psicoeducativi e di riabilitazione neuropsicologica.
Lavoro come psicologa e mi occupo di interventi di supporto psicologico, di potenziamento per difficoltà cognitive e difficoltà scolastiche, di parent training e supporto ai genitori, inoltre come tecnico ABA mi occupo di percorsi con i minori.
Oliva Joelle
Psicologia - Tecnico ABA
Oliva Joelle
Psicologa
Psicologia
Ho conseguito la laurea in psicologia dello sviluppo tipico e atipico presso l’Università di Genova. Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria n. 2987 dal 29/01/2020. Ho effettuato il tirocinio presso il Centro Leonardo di Genova e la UILDM (Unione Italiana contro la Distrofia Muscolare). Ho esperienza lavorativa nell’ambito dei DSA e ADHD in qualità di tutor didattico: svolgo attività di potenziamento del metodo di studio, riabilitazione cognitiva, promozione di strategie metacognitive e affiancamento allo studio. Ho partecipato al corso per Tutor DSA e al corso per l’assessment, la valutazione, la diagnosi e il trattamento dell’ADHD; ho conseguito la certificazione per Tecnico ABA partecipando ai corsi organizzati dall’Istituto Walden. Mi occupo di: DSA, ADHD, autismo, Sindrome di Tourette, supporto e sostegno emotivo e psicologico di bambini e ragazzi.
Fazzi Virginia
Logopedia
Fazzi Virginia
Logopedista
Logopedia
Laureata in Logopedia presso l’università degli Studi di Genova, sono iscritta all’ordine dei Logopedisti con il numero 272. Svolgo attività di libera professione e di collaborazione nella provincia di Genova. Certificata metodo PECS (Picture Exchange Communication System), ho frequentato il corso di valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale.
All’interno dell’ambulatorio AIAF mi occupo di valutazioni e trattamenti logopedici.
Bardelli Anna
Logopedia - Teatroterapia
Bardelli Anna
Logopedista
Logopedia
Laureata presso l'Università degli studi di Genova nella triennale di Logopedia, ho iniziato fin da subito a lavorare nel mondo del domicilio, affacciandomi a due realtà molto differenti: adulti/anziani e bambini.
Ho lavorato presso alcune strutture o privati per la valutazione e riabilitazione di Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Ritardo del linguaggio e Autismo.
Dal 2017 lavoro con l'associazione sportiva per le pari opportunità 'Free Sport' come istruttrice di atletica, bici, pattinaggio e insegnante di teatro terapia a bambini e ragazzi con e senza disabilità.
Ho due grandi passioni, la corsa e il teatro, e proprio per questo motivo ho presentato un progetto di Teatro terapia che spero possa portare alla luce
una realtà non molto presente nell'orizzonte genovese.
De Ferrari Sara
Psicologia - Psicoterapia
De Ferrari Sara
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologia e Psicoterapia
Psicologa e psicoterapeuta in formazione.
Laura in psicologia clinica e di comunità presso l’Istituto Universitario Salesiano di Torino. Specializzanda presso la scuola di psicoterapia Logos a indirizzo sistemico familiare. Tirocinio svolto presso l’Istituto Gaslini (Neuropsichiatria Infantile) e il Centro per Disturbi Alimentari (ASL3). Esperienza lavorativa in ambito neuropsicologico rispetto a DSA e disturbi del comportamento, sia per l’aspetto psicoeducativo che di tutor domiciliare. Valutazione e trattamento di psicopatologie, in particolare disturbi alimentari, disturbi d'ansia, disturbi dell'umore. Ho frequentato il corso di perfezionamento per la consulenza tecnica e la perizia psicologica in ambito minorile, con particolare attenzione all’aspetto familiare e relazionale. Interventi di sostegno e presa in carico con particolare riferimento alla genitorialità, al rapporto fra genitori e figli e alla relazione di coppia, oltre che a separazioni conflittuali e momenti critici del ciclo di vita.
Grasso Irene
Logopedia
Grasso Irene
Logopedista
Logopedia
Mi sono laureata in Logopedia all’Università degli Studi di Genova, sono iscritta all'ordine dei Logopedisti con il numero 218. Ho maturato esperienze lavorative in diversi centri privati e convenzionati. Mi occupo principalmente di Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbi specifici del linguaggio e ritardi di linguaggio.
Il mio percorso formativo è sempre in aggiornamento partecipando a corsi che possano approfondire la mia conoscenza in teorie, metodologie e tecniche inerenti il disturbo dello spettro autistico e i disturbi del linguaggio; ho conseguito la certificazione del Metodo PECS (Picture Exchange Communication System), ho frequentato il Corso per Tecnici del comportamento RBT.
All'interno dell’Ambulatorio AIAF mi occupo di:
- Valutazioni Logopediche
- Trattamenti Logopedici.
Zanettin Anna
Riabil psichiatrica e Terapia ABA
Zanettin Anna
Tecnica della riabilitazione psichiatrica e Terapista ABA
Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Laurea in “Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica” conseguito presso l’Università degli studi di Ferrara con 110 e Lode. Tesi di laurea: 'Early Star Denver Model – un intervento riabilitativo per bambini con autismo'.
Nell’anno 2017 ho iniziato a seguire un gruppo di ragazzi con sindrome di Asperger e autismo ad alto funzionamento in contesti esterni normalizzanti. Le attività e le uscite sono tutt'ora organizzate dall'associazione “OutisMore” presso l'USL di Vicenza. In seguito al lavoro in contesti di gruppo mi è stato affidato un ragazzo affetto da autismo da seguire in rapporto 1:1 nel corso della giornata, accompagnandolo durante attività sportive, educative e di semplice routine quotidiana.
Da Gennaio a Giugno 2018 sono stata assunta come Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica presso la comunità terapeutica minorile “PANTA REI”, sita in Rocchetta Belbo, provincia di Cuneo.
Da Giugno 2018 seguo a domicilio, come tecnico RBT (registered behavior technician), bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico in applicazione del metodo ABA (Applied Behavior Analysis) e di interventi psicoeducativi e riabilitativi.
Sono predisposta alla relazione con gli altri, soprattutto in termini di supporto e assistenza. Prediligo il rapporto 1:1 con l'utente ma possiedo le tecniche necessarie per condurre gruppi di tipo educativo-riabilitativo. Il mio percorso di studi di stampo umanistico e il corso di laurea sanitaria mi hanno formata per lavorare in modo efficace all’interno di una equipe multi- professionale. Sono collaborativa ed entusiasta di lavorare all’interno di un team e reputo di possedere le tecniche di comunicazione necessarie per consentire al gruppo di funzionare in modo efficace.
Sita Valeria
Pedagogia
Sita Valeria
Pedagogista
Pedagogia
Laureata con lode nella magistrale di pedagogia, progettazione e ricerca educativa –Università degli Studi di Genova.
Specializzata in terapie per lo sviluppo comunicativo, cognitivo e comportamentale nei soggetti con autismo:
- Corso di Alta Formazione ABA sul disturbo dello spettro autistico e disturbi correlati- Tecnico comportamentale Certificato (RBT)
- Corso PECS I° livello, promosso da Pyramid educational Consultants SpainEsperienze professionali:
Da pedagogista progetta e gestisce interventi educativi per lo sviluppo cognitivo, comunicativo e comportamentale di bambini con disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento. Specializzata nel trattamento e riabilitazione dell’autismo tramite utilizzo di strategie e metodologie ABA e con insegnamento e utilizzo di CAA.
Svolge formazione e supervisione con insegnanti ed educatori e interventi di consulenza e parental training alla famiglia per strategie nella gestione delle problematiche comportamentali.
Ha collaborato con l’organizzazione ABEO dell’ospedale G. Gaslini di Genova progettando percorsi di sostegno alla genitorialità e insegnamento di strategie educative per famiglie che ricevono diagnosi di autismo.
Privatamente ed in collaborazione con centri specializzati svolge tutoraggio e potenziamento per bambini e ragazzi con DSA e gestisce laboratori educativi di doposcuola.
Marcolini Giorgia
TNPEE
Marcolini Giorgia
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
Neuropsicomotricità
Sono una terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, laureata con 110 e lode all’Università degli Studi di Genova con una tesi relativa ai prerequisiti dell’apprendimento scolastico. Mi occupo della valutazione e riabilitazione neuropsicomotoria nell’età evolutiva, in particolare del disturbo dello spettro autistico, della disabilità intellettiva, dei disturbi del comportamento, della disprassia e ADHD. Ho partecipato a corsi formativi inerenti il sistema comunicativo PECS e a marzo 2020 sul sistema educativo ABA per diventare tecnico RBT. Inoltre, sono una giocatrice di rugby e un’allenatrice di minirugby per bambini dai 4 ai 12 anni.
Gnesotto Giampietro
Psicologia
Gnesotto Giampietro
Psicologo
Psicologia
Psicologo psicoterapeuta (Ordine degli Psicologi della Liguria n. 07/290), di lunga esperienza sia nel lavoro individuale che in quello di gruppo. FORMAZIONE. Dopo la laurea ho iniziato la formazione specifica sotto la guida di Silvia Montefoschi. Ho cercato di integrare una base psicoanalitica (freudiana e junghiana) con gli apporti delle altre scuole di psicologia.
ATTIVITA’. Mi occupo di psicoterapia (per ansie, depressioni, crisi di panico, disturbi dell’alimentazione e altri disagi psicologici), ma anche di formazione per migliorare le competenze nelle relazioni, nell’educazione, nell’apprendimento, nello sport. Svolgo attività di supervisione per colleghi impegnati nei vari ambiti (clinico, forense, di comunità) e di insegnamento per operatori dei servizi socio-sanitari e per alunni delle scuole medie superiori (psicologia, scienze umane e sociali, filosofia). In passato ho fondato e diretto comunità terapeutiche per persone con disturbi psichici e comunità alloggio per minori a rischio di disadattamento. Altre attività del mio centro Il Delfino bianco: gruppi di terapia e supervisione; conferenze di divulgazione. corso di teatro tenuto in collaborazione con un attore /regista.
Gado Cristina
Vulnologia
Gado Cristina
Infermiera
Diplomata infermiera nel 1996 è attualmente coordinatrice a Paverano di due moduli per anziani.
Ha seguito Corso perfezionamento in Wound Care (da Dicembre 98 a Giugno ‘99) c/o Ospedale Policlinico di Modena.
Docente ai Corsi di Wound Care, presso l’Istituto Don Orione (2003 – 2007) all’interno degli eventi di ‘Scuola di Medicazione’.
Docente ai corsi di qualifica OSS, modulo geriatrico, presso Endofap Liguria dal 2017.
Formatrice ai corsi sulla sicurezza sul: ‘Rischio biologico’ da Maggio 2018.
Ha pubblicato tre lavori scientifici di cui uno presentato nel corso del 48o Congresso Nazionale di Geriatria.
Ha partecipato a sei Congressi Regionali e Nazionali organizzati dalla Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, da AISLEC e da AIUC.
Ha inoltre seguito i seguenti eventi formativi:
ARGOMENTI DI GERIATRIA (Maggio/Giugno ‘97) c/o Istituto Don Orione Genova. Durata 40 ore. Coordinato dal Prof. R. Balestreri Direttore della Cattedra di Geriatria presso Università di Genova
INFERMIERE ESPERTO nei processi comunicativi della terza età. Durata 40 ore. Corso n’ ge7c5745 a cura della Regione Liguria (1998)
COORDINATRICE RESPONSABILE di MODULO PSICHIATRICO (Gennaio - Dicembre 2000)
OFFICE AUTOMATION: Operatore O.A. (da Luglio a Novembre 2002)
FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI D.L. 626/94 (29 Novembre ‘96) Movimentazione manuale dei carichi e mobilizzazione del malato.
PRINCIPI BASE DELL’ H.A.C.C.P.: igiene e sicurezza nel settore alimentare (Ge, 12/2/2009)
COORDINAMENTO TRA MANAGEENT E QUALITA’ DI VITA – 12/11/2015
PREVENZIONE e GESTIONE dello STRESS – LAVORO CORRELATO- 4/6/2014
ANTISEPSI nel WOUND CARE 14/6/2014
CONTINUITA’ ASSISTENZIALE NELLA GESTIONE DELLA GASTROSTOMIA RADIOLOGICA PERCUTANEA (PRG) NEI PZ. CON MALATTIE NEUROLOGICHE CRONICHE. (ANNO 2018)
Ciampi Paolo
Musicoterapia
Ciampi Paolo
Musicoterapista
Musicoterapia
Ho conseguito il diploma in pianoforte principale presso il Conservatorio di Cuneo e il diploma in Musicoterapia presso la PCC di Assisi. In seguito ho perfezionato la mia preparazione Musicoterapica frequentando corsi e seminari tenuti dai più autorevoli rappresentanti della Musicoterapia.
Lavoro in questo campo da circa 30 anni di cui 10 nei centri riabilitativi dell’Anffas di Genova e 20 presso l’Ambulatorio Arcipelago della Coop Saba di Genova.
Da circa 25 anni insegno presso i Corsi di Musicoterapia di Genova e Torino e presso il Master in Musicoterapia dell’Università di Pavia. In passato ho insegnato anche presso i Corsi di Musicoterapia di Saronno, Rivarolo Canavese e presso L’Università di Aosta.
Sono iscritto all’AIM (Associazione Italiana Musicoterapia) nei registri dei musicoterapisti, formatori e supervisori.
Da molti anni svolgo attività di tutoring e supervisione e seguo molti allievi dei Corsi anche come relatore delle loro tesi.
Sono convinto che la Musicoterapia agisca efficacemente nelle problematiche inerenti la relazione, l’affettività e nei disturbi dell’emozione oltre che essere un valido mezzo di trattamento negli svariati ambiti delle patologie neuropsichiatriche.
L’applicazione delle tecniche musicoterapiche rende possibile anche un trattamento su base cognitiva andando a rinforzare ed espandere le posssibilità inerenti le funzioni esecutive e, uno specifico training sonoro-musicale, risulta efficace anche nel trattamento della dislessia e in generale dei DSA.
Lo spazio musicoterapico si configura come un contesto di opportunità all’interno del quale il paziente si sente accolto, valorizzato, ascoltato e accompagnato dal terapista verso la possibile maturazione e verso l’auspicabile miglioramento delle sue potenzialità personali, relazionali e sociali.
Golembiewski Andrea
Musicoterapia
Golembiewski Andrea
Musicoterapista
Musicoterapia
Sono diplomato in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Paganini di Genova e in Musicoterapia presso il corso triennale APIM di Genova; sono diplomando in Composizione Jazz.
Ho lavorato per dieci anni presso numerose scuole primarie e secondarie come insegnante di strumento e conduttore di laboratori musicali.
Ho inoltre lavorato come musicoterapista con utenza in età evolutiva, con pazienti adulti con doppia diagnosi e con pazienti anziani con demenze.
Ho svolto attività di docenza presso i corsi di Musicoterapia APIM di Genova e Torino sul tema 'Musicoterapia e Songwriting'.
Romanengo Caterina
Logopedia
Romanengo Caterina
Logopedista
Logopedia
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Genova nel 2008. Attualmente lavoro presso il Centro riabilitativo Boggiano Pico e l’Ambulatorio integrato per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia (AIAF). Mi occupo di valutazione e riabilitazione ambulatoriale delle problematiche a livello cognitivo e comunicativo-linguistico dell’età evolutiva. Nello specifico svolgo interventi in ambito di ritardi e disturbi evolutivi del linguaggio (valutazione in situazioni di multiculturalità e plurilinguismo); disordini dello speech; difficoltà e disturbi dell’apprendimento scolastico; disturbi dello spettro autistico; deglutizioni atipiche. Il mio percorso formativo ha previsto l’approfondimento di teorie, metodologie e tecniche tramite la partecipazione a corsi ed eventi formativi relativi agli ambiti di intervento; ho conseguito la certificazione del Metodo PECS (Picture Exchange Communication System); ho partecipato al corso di formazione PROMPT (Prompts for Restructuring Oral Muscular Phonetic Targets)- 1° livello (Introduzione alla tecnica).
Crosa Chiara
Riabil psichiatrica e Terapia ABA
Crosa Chiara
Terapista della riabilitazione psichiatrica e Terapista ABA
Tecnica della Riablitazione Psichiatrica
Laureata in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Analista del Comportamento certificata con Master Specialistico. Dal 2013 lavora con persone con disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva e disturbi psichiatrici, prima in ambito comunitario, poi ambulatoriale.
Attualmente collabora con il PCDO di Genova presso il Centro Diurno Von Pauer e svolge attività di libera professione con bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva applicando interventi riabilitativi basati sui principi dell'Analisi Comportamentale Applicata.
Ciulla Giorgia
Pedagogia
Ciulla Giorgia
Pedagogista
Pedagogia
Laureata in pedagogia con specializzazione in devianza, criminologia e sessuologia.
Lavoro da dieci anni in ambito scolastico con bambini e adolescenti con disabilità.
Mi occupo di disturbi dell’apprendimento, autismo, autonomie sociali e relazionali e comportamenti devianti in ambito adolescenziale.
Martini Valentina
Psicologia
Martini Valentina
Psicologa
Psicologia
Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in Psicologia indirizzo Clinica e di Comunità conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze; iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Liguria n° 1613.
Ho conseguito il 'First Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity' presso l’AIDAP di Verona.
Sto conseguendo il Master I Livello - 'Disturbi Specifici dell'Apprendimento'.
Collaboro con il Centro Boggiano Pico dal 2009 dove lavoro come Terapista dell’area neuropsicologica, esperta nella valutazione e riabilitazione delle funzioni neuropsicologiche, nell’implementazione delle autonomie e delle competenze socio-relazionali.
Mi occupo di: consulenze e sostegno psicologico, valutazione e trattamento di disturbi alimentari e obesità, trattamento disturbi specifici di apprendimento, sostegno alla genitorialità e parent training a genitori di figli con disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico e disturbi specifici di apprendimento.
Oliva Maria Anna
Podologia
Oliva Maria Anna
Podologa
Podologia
Laureata in podologia, ha effettuato tirocinio presso Ospedale S.Martino di Genova reparti di Podologia, Reumatologia, Diabetologia, Dermatologia, Fisiatria e Geriatria, quindi presso Officina di Ortopedia Di Bertuzzo & C. con mansioni di realizzazione ortesi plantari ed assistenza podologica.
Tortorolo Chiara
Osteopatia
Tortorolo Chiara
Osteopata
Medicina Osteopatica
Nata a Genova l’11 aprile del 1990, ho conseguito il Diploma in Medicina Osteopatica D.O. presso l’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (IEMO) di Genova a seguito del corso di studi della durata di cinque anni a tempo pieno ricevendo il Diploma della stessa scuola e del Centro Europeo Per L’insegnamento Superiore In Osteopatia (CEESO) di Parigi con cui ha il paternariato. Il diploma CEESO ha certificazione Europea (CEC) e certificazione Nazionale (CNCP)
Ho partecipato al corso in Osteopatia Pediatrica primo livello presso la scuola Metaosteopatia di Roma.
Renzi Erica
Psicologia
Renzi Erica
Psicologa
Psicologia
Sono iscritta all'Albo A degli Psicologi della Liguria (n.2638)
Il primo semestre di tirocinio professionalizzante l'ho svolto in un Consultorio Familiare dell'ASL3 Genovese e mi sono occupata di sostegno alla genitorialità e corsi di accompagnamento alla nascita.
Il secondo semestre di tirocinio professionalizzante l'ho svolto nella Clinica Psichiatrica dell'Ospedale San Martino di Genova nel quale ho fatto pratica dell'utilizzo di batterie neuropsicologiche usate come screening per l'Alzheimer e altri disturbi.
In entrambe l'esperienze di tirocinio ho utilizzo diversi test sia cognitivi, come quelli intellettivi, sia proiettivi, come quelli di personalità. Nel primo caso ho usato test specifici per l'età evolutiva, nel secondo caso ho usato test per l'età adulta.
Ho lavorato come tutor per l'Università degli Studi di Genova affiancando i docenti durante le lezioni.
Dal 2012 collaboro con il Festival della Scienza promuovendo le discipline psicologiche in maniera scientifica.
Dal 2008 seguo bambini e ragazzi (dai 6 ai 15 anni) occupandomi dell'insegnamento di un proprio metodo di studio. Mi sono occupata anche di ragazzi con DSA e DDA/I.
Ho svolto diverse esperienze di volontariato soprattutto in ospedale per AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) e AMRI (Associazione Malattie Reumatiche Infantili). Ho collaborato con ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).
Senesi Maddalena
Psicologia - Psicoterapia
Senesi Maddalena
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologia
Ha operato come psicologa e psicoterapeuta presso Centro Giovani della ASL 3. Servizio rivolto a minori e giovani adulti dai 14 ai 21 anni.
Incontri informativi e formativi negli istituti superiori e licei della città di Genova e provincia.
Dal 2003 Professione privata come psicoterapeuta.
Dal 2004 psicologa del centro diurno per anziani Von Pauer del PCDO con compiti di formazione, supervisione e colloqui di sostegno rivolti al personale del Centro. Gestione dei gruppi di sostegno per familiari degli utenti del Diurno.
Dal 2012 responsabile coordinatore del centro diurno per anziani Von Pauer con compiti di coordinamento del personale.
Competenze:
- Età evolutiva.
Colloqui e sostegno psicologico a favore di adolescenti e giovani adulti, colloqui e sostegno psicologico rivolto ai familiari degli adolescenti presi in carico in psicoterapia.
- Psicopatologia (disturbi dell'umore, disturbo ossessivo-compulsivo...), disturbo dell'adattamento con particolare attenzione a momenti critici della vita (lutti, separazione e conflitto familiare...), prevenzione comportamenti a rischio e drop-out scolastico, DCA (disturbi del comportamento alimentare). Interventi di parent-training.
- Somministrazione test diagnostici.
- Colloqui di valutazione e sostegno coppia madre-bambino
- Interventi di parent-training.
Età adulta:
- Psicopatologia, presa in carico di particolari momenti critici del mondo femminile (depressione post-partum, menopausa).
- Sostegno alla coppia in caso di separazione e gestione dei figli minori.
Gaggero Sara
Fisioterapia
Gaggero Sara
Fisioterapista
Fisioterapia
Laureata in fisioterapia nel 1999 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Genova, specializzazione in terapia manuale secondo 'concetto Maitland IMTA'.
Noris Carolina
Logopedia
Noris Carolina
Logopedista
Logopedia
Svolgo attività di libera professione e di collaborazione nella provincia di Genova.
Mi occupo di valutazione e riabilitazione di ritardi e disturbi di linguaggio, disturbi dell'articolazione, difficoltà e disturbi dell' apprendimento, disturbi della voce, disturbi della deglutizione e deglutizione deviante, potenziamento metafonologico e dei prerequisiti scolastici, disturbi delle funzioni corticali superiori (afasia, disartria, disturbi di memoria, attenzione...) e disturbi della fluenza (balbuzie). Specializzazione in Disturbi specifici dell'apprendimento (master DSA) e del linguaggio.
Mongiardini Agnese
Pedagogia
Mongiardini Agnese
Pedagogista
Pedagogia
Lavoro presso il PCDO di Genova, reparto Boggiano Pico presidio riabilitativo rivolto a giovani adulti con disabilità intellettiva. Svolgo valutazioni funzionali e conseguente progettazione di interventi riabilitativi individualizzati volti al mantenimento e all’acquisizione di autonomie personali sociali e relazionali . Accompagnamento e monitoraggio di inserimenti protetti e consulenza su percorsi formativi e lavorativi.
Gestione di comportamenti problema basata su teoria cognitivo comportamentale.
Interventi volti a potenziare la comunicazione attraverso il Sistema Scambio Immagini (Pecs) e altri principali ausili (strisce visive, tabelle comunicative…)
Floris Federica
Psicologia
Floris Federica
Psicologa
Psicologia
Lavoro presso il PCDO di Genova .
Valutazione cognitiva e funzionale di persone con Deficit Intellettivo e sviluppo di progetti riabilitativi e potenziamento/mantenimento di competenze.
Gestione di comportamenti problema.
Interventi con strategie e supporti visivi atti a sviluppare la Comunicazione Funzionale e la Comunicazione come Scambio Sociale (Pecs) in persone con disturbo dello spettro autistico, deficit intellettivi e ritardo nel linguaggio.
Consulenze psicologiche, sostegno alla genitorialità, mediazione familiare, mediazione al conflitto.
Bonamini Ilaria
Arteterapia
Bonamini Ilaria
Educatrice e Arteterapeuta
Arteterapia
Lavoro presso PCDO di Genova al centro di riabilitazione Boggiano Pico.
Ho conseguito un Master in Artiterapie: metodi e tecniche di intervento che mi consente di lavorare sulle potenzialità espressive della persona, sull’ aspetto relazionale e sulla sperimentazione creativa con funzione educativa attraverso interventi individuali e di gruppo. Lavoro con giovani e adulti nell’ ambito della disabilità, svolgo interventi domiciliari atti al mantenimento e al potenziamento delle autonomie di base ponendo particolare attenzione al concetto di interazione e relazione all’ interno del tessuto sociale.
Colina Donatella
TNPEE
Colina Donatella
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
Neuropsicomotricità
TNPEE presso ist. Boggiano Pico di Genova, laureata con Lode all’Università di Pisa, master in Tecniche comportamentali per bambini con disturbo evolutivo globale e spettro autistico presso l’università di Modena e Reggio Emilia, laurea magistrale in Scienza Riabilitative conseguita presso l’università di Genova. Trainer motricità cognitiva metodo Benso. Docente a contratto presso l’istituto Giannina Gaslini di Genova e presso SEF Editing. Autrice Erickson.
Agate Dorotea
Vulnologia, PICC e MIDLINE
Agate Dorotea
Infermiera Professionale
Diplomata Infermiera Professionale nel 1990 ha operato a diverso titolo presso la Cooperativa Sociale il Faggio di Savona, presso la ASL 2 e dal 1998 ad oggi presso il Piccolo Cottolengo di Don Orione, prima come I.P. e successivamente come Coordinatrice di Reparto.
Ha frequentato numerosi corsi di specializzazione in nursing ed in vulnologia, approfondendo soprattutto le tematiche relative sulle ulcerazioni cutanee e le diverse metodiche di medicazione.
E’ stata docente in nove edizioni di 'Scuola di Medicazione' organizzati a Genova presso il PCDO.
Autrice di pubblicazioni scientifiche e poster presentati ad eventi e convegni di geriatria e vulnologia, è stata relatrice durante 11 congressi anche di ambito nazionale.
Nel 2015 ha frequentato con successo il Corso di addestramento all’impianto e alla gestione PICC e Midline presso l’Ospedale Policlinico S.Martino.
Inglese Bruna
Coordinatore Infermieristico
Inglese Bruna
Coordinatore Infermieristico
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Nel 1992 Diploma di Infermiera Professionale presso Ospedale Galliera con la votazione di 70/70
Diploma di coordinatore (Caposala) conseguito nel 2000 presso l’Ente di Formazione ENDOFAP e riconosciuto dalla Regione Liguria.
Nel 2015 Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche presso facoltà di Scienze della Salute Università di Genova
1994/1995 Infermiera presso RP ”Oasi sole e mare” Arenzano(Ge)
1995/1998 Infermiera presso Opera Don Orione Paverano (Ge) in moduli geriatrici (RP e RSA di mantenimento) e in RSA di riabilitazione di prima fascia.
1999/2008 Coordinatrice presso Opera Don Orione in moduli geriatrici e disabili.
.2009-2016 Coordinatrice Poliambulatorio Von Pauer.
Partecipazione a convegni e momenti formativi inerenti i temi di: management sanitario, assistenza geriatrica, comunicazione con utente, assistenza al disabile, lavoro in équipe
Esperienza di tirocinio formativo di due settimane (laurea magistrale) su assistenza sul territorio di coordinamento e organizzazione presso Centro assistenza domiciliare di Casalecchio di Reno (Bologna)
Docenza in vari corsi Oss (ENDOFAP e ASL.3) nelle materie di igiene e assistenza utente geriatrico.
Partecipazione al Progetto di ricerca di ateneo dell’Università di Genova sulla “sarcopenia” con formulazione di ipotesi sperimentale su un nuovo modello assistenziale sul paziente sarcopenico istituzionalizzato
Bonizzoni Maria Luisa
Psicologia - Psicoterapia
Bonizzoni Maria Luisa
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologia
Laurea in Psicologia e Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico
terapista riabilitazione neuropsicologica età evolutiva
Diploma TASE Tecnico Animatore Socio-Educativo
Abilitazione EMDR 1° e 2° livello
Corso di approfondimento su DCA Disturbi del Comportamento alimentare
Mi occupo di: disturbi d'ansia, disturbi dell'umore come depressione e lutto complicato, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento alimentare con particolare riferimento a bulimia e obesità, disturbi di personalità. Sostegno alla genitorialità e parent training a genitori di bambini con problemi del comportamento. In particolare utilizzo la terapia EMDR per il Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) e per i traumi in generale.
Bortolazzi Francesca
Logopedia
Bortolazzi Francesca
Logopedista
Logopedia
Logopedista laureata nel novembre 2003, specializzata in deglutologia e nutrizione clinica. Iscritta all’Ordine TSRM PSTRP n.96.
Master di I livello in Nutrizione Clinica.
Specializzata in OMT Oral Motor Therapy.
Specializzata nel metodo Sovtraining per la rieducazione della voce.
Specializzata nell’utilizzo della Terapia a Vibrazione NOVAFON.
Specializzata in SMOF, squilibri muscolo oro facciali.
Perfezionata in valutazione e gestione dei principali disturbi della deglutizione (disfunzionali e disfagia).
Autrice di pubblicazioni scientifiche e poster presentati ad eventi e convegni.
Partecipazione a convegni in qualità di relatrice o co-relatrice.'