Il servizio di assistenza domiciliare alla popolazione e’ un complesso di prestazioni di carattere socio assistenziale e sanitario che vede il territorio quale luogo di distribuzione e ramificazione degli interventi che si vanno ad integrare con una rete globale dei servizi esistenti.

Il servizio di assistenza domiciliare comprende prestazioni  che si articolano per aree di bisogno di assistenza domiciliare per minori e famiglie, assistenza domiciliare per disabili, assistenza domiciliare per anziani.

Sono prestazioni di assistenza domiciliare quelle di aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attivita’ quotidiane, quelle di sostegno alla mobilita’ personale, quella di funzione educativa genitoriale.

Rientrano nelle prestazioni di assistenza domiciliari anche le prestazioni di aiuto per famiglie che assumono compiti di accoglienza e di cura di disabili fisici, psichici e sensoriali e di altre persone in difficolta’, di minori in affidamento, di anziani.

Scopo del servizio:
→ Favorire il piu’ a lungo possibile la permanenza al proprio domicilio degli anziani di cui e’ compromessa , in via temporanea o permanente la capacita’ di provvedere in modo autonomo alle esigenze della vita quotidiana, assicurando una migliore qualita’ di vita.
→ Contrastare la solitudine verso la quale si ci rifugia.
→ Sostenere lo sforzo dei familiari e parenti ma anche dei vicini, quando disponibili a supportare , ma non da soli , onere dell’assistenza alla persona.

DESTINATARI
Questo servizio e’ destinato a favorire gli anziani, disabili, malati, persone temporaneamente non autosufficienti e a sostegno e sollievo delle loro famiglie.

PERSONALE
Il p.c.d.o. mette a disposizione il miglior personale, altamente qualificato , affidabile e dotato di forte sesibilita’ alla persona.
Tutto il personale appartiene alla struttura del p.c.d.o., in regola con le normative previdenziali, assistenziali ed assicurative.
Qui trovi i nomi dei professionisti che operano

MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO
Vengono formulati dei progetti di assistenza alla persona, concordando gli interventi.
Il progetto individuale di assistenza ha inizio con l’invio in presentazione dell’operatore assegnato dal p.c.d.o. al domicilio, in modo da poter conoscere e valutare le modalita’ del servizio.
In seguito l’erogazione del servizio e’ pianificato e controllato dal responsabile del servizio, che monitorera’ periodicamente la qualita’ del servizio offerto effettuando sopralluoghi, colloqui telefonici rilevando il gradimento del servizio offerto.
Eventuali variazioni al progetto individualizzato sara’ concordato di volta in volta sulla base delle nuove esigenze.
In sintesi:
• Vostro contatto e richiesta di intervento
• Definizione del progetto assistenziale
• Presentazione dell’operatore alla famiglia
• Accettazione del contratto
• Verifica periodica
• Eventuale ridefinizione del progetto di assistenza

PREZZI E DETRAZIONI FISCALI
Il responsabile del servizio concorda con voi il progetto di assistenza al fine di garantire formule il piu’ possibile flessibili e personalizzate sotto il profilo dei tempi, modi e prezzi della collaborazione.
Si ricorda inoltre che le spese per l’assistenza domiciliare sono fiscalmente detraibili con una detrazione del 19% di imposta per le persone rese da personale qualificato.

PERCHE’ SCEGLIERE P.C.D.O.
• Alta professionalita’ ed esperienza garantite da una selezione accuratissima del personale
• Alto profilo religioso e morale
• Coordinamento e supervisione costante del progetto in essere
• Lavoro di equipe
• Tempestivita’ e continuita’ del servizio
• Semplicita’ della gestione economica in quanto l’operatore e’ incarico al p.c.d.o. dal punto di vista assicurativo, contributivo e previdenziale.
• Corrispondenza tra il prezzo ed il servizio in quanto vengono retribuite solo le prestazioni effettivamente erogate.
• Offerta multiprofessionale
• Servizio attivo 24 ore su 24

CONTATTI:
A vostra completa disposizione per informazioni, chiarimenti, segnalazioni e suggerimenti o per appuntamenti presso i nostri uffici contattare:
Coordinatore del servizio :
Sig. Quartero tel : 010.82.88.072

SERVIZI E PRESTAZIONI:
Progetti individuali di assistenza a domicilio
Assistenza medica specializzata
Assistenza infermieristica
Assistenza fisioterapica
Assistenza alla vita quotidiana
Trasporti alla persona

I NOSTRI PROFESSIONISTI: