Sono sposato e papà di tre bimbi. Dopo il percorso di Studi che mi ha portato a conseguire la Laurea in Medicina e chirurgia nel 2008 a Palermo, ho deciso di trasferirmi a Genova per approfondire lo studio della Geriatria, in cui mi sono specializzato nel 2014.
Quello che mi affascina di questa branca della Medicina è la sua complessità e la sua particolare specificità: ciò che la rende 'specialistica' non è tanto l’approfondimento di un particolare organo o di una specifica patologia, ma la cura dell'essere umano negli ultimi anni della sua esistenza, quando le patologie sono spesso molteplici, i sintomi sfumati, il comune denominatore la fragilità. Lo studio di una fase della vita nella quale le terapie e la cura della malattia non possono non tenere conto della storia personale, del bagaglio delle esperienze vissute, del tipo di supporto familiare o sociale. Qualcosa che supera il concetto di una Medicina che si preoccupa soltanto di 'togliere le patologie', semplicemente perché molto spesso queste, nella loro cronicità, non possono essere risolte ma richiedono di essere curate e gestite in un’alleanza terapeutica che diventa la vera sfida del medico geriatra…
Principali esperienze lavorative. Dal 2014 al 2020: Medico Geriatra presso l’Istituto David Chiossone dove ho prestando il mio servizio nell’RSA Psichiatrica e nelle RSA di Mantenimento e Riabilitativa. Dal 2014 ad oggi: Direttore Sanitario presso l’RSA Villa Crovetto. Dal 2018 ad oggi: collaboro come Docente in “Corsi di formazione per badanti FILCAMS”. Dal 2020 ad oggi: Medico presso il Piccolo Cottolengo Don Orione.
Società scientifiche. Sono Socio della SIGOT (Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio) e della SIGG (Società Italiana Geriatria e Gerontologia).
Bruscella Federica
Odontoiatria
Bruscella Federica
Odontoiatra
Medicina e Chirurgia
Laureata nel 2003 in Odontoiatria e protesi dentaria presso Università degli Studi di Genova.
Dal 2004 svolge la libera professione e dal 2012 è titolare di uno studio dentistico, opera come consulente all’interno del Piccolo Cottolengo di Don Orione e come libera professionista presso gli ambulatori del poliambulatorio Von Pauer.
La dottoressa Bruscella si occupa di conservativa, endodonzia, protesi mobile, implantoprotesi, protesi fissa, estetica del sorriso, prevenzione.
Cuneo Maria Fausta
Psichiatria e Psicoterapia
Cuneo Maria Fausta
Psichiatria e Psicoterapia
Medicina e Chirurgia
Laureata in medicina presso l’Università di Genova ha conseguito presso la stessa Università la specializzazione in Psichiatria. Svolge attività come psichiatra e come psicoterapeuta con iscrizione dal 1991 all’Albo degli psicoterapeuti.
Già Assistente Ospedaliero assegnata alla Clinica Psichiatrica Universitaria ha ricoperto il ruolo di Aiuto Psichiatra dall’ottobre 1988: per un anno come Capogruppo Responsabile di equipe nel Servizio di Salute Mentale della ASL 13 ed in seguito in Clinica Psichiatrica.
Ha conseguito l’idoneità primariale nel 1990.
Membro Associato della Società Psicoanalista Italiana e International Psychoanalytical Association (IPA) dal 1999.
Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e International Psychoanalytical Association (IPA) dal 2005.
Consulente Psichiatra dell’Istituto Paverano del PCDO dal 1983 al 2010, incarico ripreso nel 2016.
Responsabile Sanitario Istituto dell’Opera Don Orione Famiglia Moresco di Bogliasco dal 2004.
Incarico presso il Centro Boggiano Pico con compiti di consulenza clinica e di supervisione per il personale dell’equipe dal 2015.
Dall’Anno Accademico 2011-2012 a tutt’oggi ha condotto Laboratori per gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea Specialistica in Psicologia dell’Università degli Studi di Genova.
Attualmente ricopre il ruolo di Segretario Scientifico del Centro Psicoanalitico di Genova.
Falchi Marco
Radiodiagnostica
Falchi Marco
Radiologo
Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Genova nel 1993.
Abilitazione all'esercizio della professione nel 1995.
Specializzazione in Radiodiagnostica - Università di Genova nel 1997.
Direttore tecnico del Servizio di Diagnostica per immagini della Casa di Cura Villa Montallegro e Consulente nella stessa materia del Piccolo Cottolengo Genovese.
Fontana Paola
Neurologia
Fontana Paola
Neurologa
Medicina e Chirurgia
Laureata in Medicina e Chirurgia nell’anno 2000 è specialista in Neurologia dal 2005.
Durante il corso di specializzazione presso la Clinica Neurologica Universitaria, ha partecipato attivamente all’attività clinica e di ricerca svolta nell’Istituto, con particolare interesse per i disturbi cognitivi e comportamentali dell’anziano. In questo ambito è stata anche coautrice di alcune pubblicazioni si riviste scientifiche internazionali.
Dopo un periodo di attività ambulatoriale come specialista neurologa in varie sedi della ASL Genovese ed Imperiese, è stata, dal maggio 2009 al maggio 2012, Dirigente Medico presso la Fondazione Maugeri di Genova Nervi.
Dal maggio 2012 è medico presso il Piccolo Cottolengo Don Orione di Genova con mansioni che comprendono anche l’attività specialistica neurologica, e dal novembre 2015 ricopre anche l’incarico di Direzione Sanitaria per i reparti disabili della sede di Paverano.
Franceschini Roberto
Medicina Interna
Franceschini Roberto
Medicina Interna
Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia (1976) - Specializzazione in Ematologia Clinica e di laboratorio (1979) - Borsista Universitario dal 1977 al 1980 (ISMI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Genova)
• Ricercatore Universitario Confermato dal 1980 al 1992 (Ismi e successivamente DIMI Facoltà di medicina e Chirurgia Università
degli Studi di Genova)
• Professore Associato di Medicina Interna (raggruppamento disciplinare MED09) dal 1992 al 2004 (DIMI Facoltà di Medicina e
Chirurgia Università degli Studi di Genova)
• Direttore S.C. Medicina Interna del Polo Ospedaliero di Santa Margherita Ligure ASL 4 Chiavarese dal 2004 al 2011
• Direttore S.C. Medicina Interna del Polo Ospedaliero N.Signora di Montallegro di Rapallo ASL 4 dal 2011 al 2018
• Dal 2018 in quiescenza.
INCARICHI DI INSEGNAMENTO
• Titolare dell’insegnamento di Fisiopatologia Medica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi di Genova
• Titolare dell’insegnamento di Semeiotica Medica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova
• Titolare dell’insegnamento di Semeiotica Medica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova
• Titolare dell'insegnamento di Medicina Interna nel Corso integrato di Scienze medico chirurgiche Corso di laurea di Igiene dentale Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova
• Docente di Medicina Interna nella Scuola di Specializzazione di Medicina interna Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova
• Docente di Medicina Interna nella Scuola di Specializzazione di Radioterapia Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova
• Docente di Medicina Interna nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia dell'Apparato Digerente Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova.
Autore di 116 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali
Gay Stefano
Endocrinologia
Gay Stefano
Endocrinologo
Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università degli Studi di Genova (110/110 con lode). Fellowship presso Endocrine Clinic, Narayana Multispeciality Hospital di Jaipur (India). Membro della Commissione Giovani Medici presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova (OMCeO-Ge). Membro della Rete di Riferimento Europea (ERN) EURACAN (Rete Europea per i Tumori solidi Rari dell’Adulto). Diploma di Laurea Specialistica in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università degli Studi di Genova (50/50 con lode) - dal 2019: Corso di Dottorato in Fisiopatologia e Clinica delle Malattie Endocrino-Metaboliche.
Gelain Attilio
Ortopedia
Gelain Attilio
Ortopedico
Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia-Genova 1973
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia-Torino 1976
- Assistente Ortopedico Ospedale San Martino di Genova dal 1975 al 1993
- Aiuto-Primario-Incaricato Ortopedia e Traumatologia Ospedale Galliera di Genova dal luglio 1986 al luglio 1987
- Idoneità a Primario Ortopedico - Roma 1987
- Aiuto-Primario di Ruolo Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Martino di Genova dal 1993 al 2010
- Dal gennaio 2011 a tutt'oggi Libero Professionista e Specialista Ortopedico Convenzionato nella A.S.L. 3 Genovese.
Ha partecipato a Corsi di Specializzazione di Chirurgica Ortopedico-Traumatologica e a Congressi in Italia e all'Estero, nel rispetto delle direttive dell'E.C.M.
Grassi Simona
Fisiatria - Agopuntura
Grassi Simona
Fisiatra - Agopuntura
Medicina e Chirurgia
Nata a Genova il 30 giugno 1977, ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia in data 24 luglio 2002.
Ho conseguito l’abilitazione alla professione nella sessione di giugno 2003; da allora ho svolto attività in sostituzione presso i servizi ASL 3 genovese dei diversi distretti distribuiti sul territorio e presso studi di Medici di Medicina Generale e servizio di Continuità Assistenziale.
Ho svolto attività volontaria presso l’Istituto G. Gaslini di Genova dal 2000 al 2006, partecipando a studi scientifici di prevalente interesse auxologico e nefrologico.
Ho conseguito il diploma di Formazione Specialistica in Medicina Generale a dicembre 2005.
Dal gennaio 2006 lavoro presso l’Istituto Don Orione in qualità di medico internista.
Ho conseguito diploma di Medicina Tradizionale Cinese ed Agopuntura nel novembre 2008; da allora opero come medico esperto in Medicina Tradizionale Cinese, occupandomi del supporto della materia a quelle problematiche riconosciute dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità e, dal 2011, specificatamente a quelle correlate all’infertilità maschile e femminile.
Ho conseguito Diploma di Formazione Specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione nel dicembre 2014. Da allora mi occupo in qualità di fisiatra del reparto RSA riabilitativo di II fascia dell’Istituto Don Orione Paverano e di quelli di lungodegenza ed opero in qualità di consulente fisiatra presso L’Istituto Boggiano Pico – Don Orione.
Ho conseguito i Diplomi di esperta delle metodiche Bobath e EMP (educazione modulare progressiva- elaborazione metodo Kabat) per l’età evolutiva.
Seguo periodici corsi di approfondimento secondo quanto stabilito dall’ Educazione Continua in Medicina.
Repetto Umberto
Urologia
Repetto Umberto
Urologo
Medicina e Chirurgia
Laureato in medicina e chirurgia università di Genova il 28 luglio 1978. Specializzato in Urologia università di Genova il 20 luglio 1981. Specializzato in chirugia pediatrica università di Ferrara 7 luglio 1987. Assistente ed aiuto presso la clinica urologica università di Genova ospedale San Martino dal 1980 al 1997. Primario presso la struttura complessa di Urologia ospedale civile di La Spezia dal 1997 al 2015. Ruolo di professore a contratto presso la clinica urologica dell università di Genova in nefrologia chirurgica e urologia pediatrica dal 1998 al 2008.
Taborelli Giuseppe
Otorinolaringoiatria
Taborelli Giuseppe
Otorinolaringoiatra
Medicina e Chirurgia
Nato a Camogli (Genova, Italia). Vive a Genova. Si e’ laureato in Medicina e Chirurgia all’Universita’ di Genova. Ha conseguito le specializzazioni in Otorinolaringoiatria, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Anestesia e Rianimazione. Ha lavorato presso la Clinica Otorinolaringoiatrica delI’Universita’ di Genova come Assistente poi come Aiuto quindi come Professore Associato di Foniatria. E’ diventato Primario della Divisione Otorinolaringoiatrica dell’istituto Giannina Gaslini di Genova. Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici della sua Specialita’. La sua produzione scientifica consta di 160 lavori scientifici di cui molti in lingua inglese, capitoli di Iibri, relazioni a congressi e quant’altro Ha frequentato decine di corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali Gli sono stati richiesti e pubblicati molti articoli su giornali e riviste nazionali. Ha rilasciato interviste alla radio e alla televisione. Da pensionato, mantiene l’incarico universitario di Professore a Contratto di Otorinolaringoiatria Pediatrica nel Corso di Laurea in Logopedia presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia delI’Universita’ di Genova e la nomina a Editorial Board della rivista International Journal of Pediatric Otorhinolaryngology.
Tortorolo Umberto
Geriatria
Tortorolo Umberto
Geriatra - Gerontologo
Medicina e Chirurgia
Laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in Gerontologia e Geriatria dal 1990.
Autore di pubblicazioni di prevalente carattere geriatrico ricopre la carica di Consigliere nel direttivo ligure della SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia) ed ha partecipato a numerosi congressi nazionali attinenti a questa disciplina in veste di relatore o di moderatore.
Dal 1989 è Dirigente Medico di 1° livello presso l’Istituto di Paverano del Piccolo Cottolengo di Don Orione coordinando la RSA di riabilitazione S. Carlo. Il dott. Tortorolo presta anche la sua opera presso l’Istituto Famiglia Moresco con sede a Bogliasco. Già Responsabile Sanitario presso la RSA Le Cappuccine è attualmente Direttore Sanitario per l’ambito degli Anziani dell’Istituto di Paverano - Don Orione.
Passa il mouse su ciascuna immagine: click a sinistra per il profilo, a destra per la foto