don-orione-14-aa “I tempi corrono velocemente e sono alquanto cambiati e noi, in tutto ciò che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare” Don Orione

Il Piccolo Cottolengo genovese, fondato da San Luigi Orione il 19 marzo 1924, opera storicamente tramite le sue strutture residenziali di Camaldoli, Castagna, Paverano e Bogliasco nel campo dell’assistenza residenziale ad anziani, disabili ed utenti con disagio psichico.
E’ inoltre presente sul territorio con tre Centri Diurni per anziani ed uno per giovani disabili.  Nella nuova struttura del Boggiano Pico assiste, in regime ambulatoriale, bambini con diverse tipologie di disabilità.

L’Opera Don Orione, in sintonia con i valori che per volere del Fondatore contraddistinguono il Piccolo Cottolengo genovese come espressione della Piccola Opera della Divina Provvidenza, ha deciso di aprire al territorio una serie di servizi comprendenti ambulatori medici specialistici, fisioterapici e riabilitativi situati all’interno del complesso Socio Sanitario Von Pauer, nonché di un servizio di assistenza domiciliare.

Questa nuova attività si avvale di professionisti che già da tempo collaborano con il Piccolo Cottolengo di Don Orione e di altri esterni di sicura e provata professionalità.
I servizi operano in regime privatistico, ma applicano tariffe calmierate rispetto a quelle di mercato.

Fare del bene a tutti, fare del bene sempre, del male a nessuno” (Don Orione)

  • Sito ufficiale del Piccolo Cottolengo Genovese

    eco 2016 Per conoscere meglio l'Opera Don Orione a Genova
    vai al sito